rifugio-brentei
  • Trekking Trentino

Rifugio Brentei: un classico imperdibile nelle Dolomiti di Brenta

Se sei un appassionato di montagna in cerca di un’escursione iconica tra le Dolomiti di Brenta, il trekking al Rifugio Brentei da Vallesinella è un’esperienza da vivere almeno una volta nella vita. Questo percorso ti porterà nel cuore di uno dei gruppi montuosi più affascinanti del Trentino, tra cascate spettacolari, pareti verticali e viste mozzafiato.

📍Partenza: Vallesinella
⛰️ Arrivo: Rifugio Brentei
⏱️Tempo di percorrenza: 5 ore (a/r)
📏 Lunghezza: 12 km (a/r)
〽️ Dislivello: 792 m
👣 Difficoltà: Media

mappa-rifugio-brentei-trekking
Mappa del trekking al Rifugio Brentei. Clicca sull’immagine per vedere il percorso o scaricare la traccia gpx.

La partenza è da Vallesinella, località facilmente raggiungibile da Madonna di Campiglio. Da qui inizia il sentiero, che si snoda in salita attraverso boschi di abete e panorami sempre più ampi, fino ad arrivare ai piedi delle cime più famose delle Dolomiti di Brenta. Dopo circa 2 ore e mezza di cammino si raggiunge il Rifugio Brentei, a 2182 metri di quota.

Il Brentei è un rifugio storico, circondato da guglie dolomitiche e incastonato in uno scenario da cartolina. Perfetto per una sosta rigenerante, offre cucina tipica trentina e un’atmosfera autentica. Da qui, gli escursionisti più esperti possono proseguire verso il Rifugio Alimonta o il Sentiero delle Bocchette.

rifugio-brentei-trekking
rifugio-brentei-trekking

Con l’app Mountain Maps puoi seguire l’itinerario anche senza connessione e scoprire punti d’interesse lungo il cammino.

Che tu sia alla tua prima avventura o un esperto delle Dolomiti, questa escursione è il giusto mix tra natura, storia e bellezza. Scarica l’app, prepara gli scarponi e lasciati guidare verso una delle perle delle Dolomiti!

Ringraziamo campigliodolomiti.it e gamponzano.it per le fotografie.

Vedi il percorso su Mountain Maps

Scopri centinaia di nuovi percorsi e creane di nuovi.

Vai al percorso