monte-seceda
  • Trekking Alto Adige

Monte Seceda: un’escursione imperdibile tra panorami mozzafiato

Se stai cercando un’escursione indimenticabile nelle Dolomiti, il trekking a Monte Seceda è un’esperienza da non perdere. Un percorso accessibile e panoramico, ideale per gli amanti della montagna in cerca di viste spettacolari e aria pura. 

📍Partenza: Col Raiser
⛰️ Arrivo: Monte Seceda
⏱️ Tempo di percorrenza: 6 ore (a/r)
📏 Lunghezza: 16 km (a/r)
〽️Dislivello: 983 m
👣 Difficoltà: Media

mappa-monte-seceda
Mappa del trekking al Monte Seceda. Clicca sull’immagine per vedere il percorso o scaricare la traccia gpx.

Si parte dalla cabinovia Col Raiser, che ti porta subito in quota nella splendida Val Gardena. Da qui, il sentiero ben segnalato attraversa boschi e pascoli fino al Rifugio Firenze, perfetto per una sosta vista Odle.

Dopo una pausa, si prosegue su un percorso leggermente più ripido ma accessibile, circondati da scenari mozzafiato: Sassolungo, Gruppo del Sella e, nelle giornate limpide, persino le Alpi austriache. L’arrivo in vetta al Monte Seceda regala una vista a 360° tra le più spettacolari delle Dolomiti.

Con l’app Mountain Maps, puoi seguire l’itinerario anche offline, grazie a mappe dettagliate e percorsi personalizzabili: ideale per vivere la montagna in libertà e sicurezza.

Vedi il percorso su Mountain Maps

Scopri centinaia di nuovi percorsi e creane di nuovi.

Vai al percorso