L’autunno in Trentino è uno spettacolo che conquista tutti: boschi che sembrano usciti da un dipinto, laghi che riflettono i colori caldi della stagione e l’aria che diventa fresca.
Se stai cercando ispirazione per un weekend o una vacanza, qui trovi i 10 migliori luoghi dove ammirare il foliage in Trentino, con consigli su percorsi di trekking suggeriti da MIA, la chat di intelligenza artificiale di Mountain Maps.
Grazie a MIA, infatti, puoi anche tu ricevere suggerimenti su percorsi in una determinata zona. Clicca qui, per ricevere più informazioni.
I 10 migliori luoghi per ammirare il foliage in Trentino
1. Lago di Caldonazzo e Altopiano della Vigolana
Il Lago di Caldonazzo è una delle mete più amate anche fuori stagione. In autunno le sue acque regalano riflessi rossi e gialli mozzafiato. Dall’altopiano della Vigolana partono diversi percorsi panoramici che attraversano boschi di larici e faggi.
Te ne consigliamo uno che arriva fino alla cima La Marzola e offre una vista impeccabile sul lago.
Clicca qui per vedere la traccia GPS del percorso.

2. Val di Non e il Lago di Tovel
La Val di Non è famosa per i meleti, e in autunno il paesaggio si colora di sfumature dorate. Il Lago di Tovel, incastonato nel Parco Naturale Adamello Brenta, è uno dei luoghi più suggestivi per questa stagione. Il trekking che ci suggerisce MIA parte da Ville d’Anaunia e arriva al Rifugio Fontana.
Puoi vedere la traccia del percorso cliccando qui.

3. Val di Fassa
In autunno la Val di Fassa cambia aspetto, soprattutto grazie ai larici che colorano i boschi. Qui trovi diversi itinerari di trekking, come ad esempio il percorso per il noto Rifugio Contrin. Ti proponiamo un trekking che porta a questo rifugio partendo dal Rifugio Ciampac.
Per vedere la traccia clicca qui.

4. Altopiano della Paganella e Lago di Molveno
Il Lago di Molveno, circondato dalle Dolomiti di Brenta, offre passeggiate rilassanti e scorci unici. Qui è possibile fare un’escursione che parte da Molveno e giunge fino al Rifugio Selvata.
Grazie a MIA, se clicchi qui puoi vedere la traccia di questo trekking.

5. Val di Cembra e i vigneti terrazzati
La Val di Cembra regala spettacoli incredibili grazie ai suoi vigneti. Le colline in questo periodo sono perfette per essere ammirate e allo stesso tempo ideali per unire natura ed enogastronomia. MIA ci suggerisce un trekking in questa valle che arriva al Lago Santo.
Clicca qui per vedere la traccia.

6. Val di Rabbi e Cascate di Saènt
La Val di Rabbi, nel Parco Nazionale dello Stelvio, offre scenari autentici: boschi fitti, torrenti e cascate. Il trekking alle Cascate di Saènt è spettacolare in autunno.
Trovi qui la vedere la traccia di questa escursione.

7. Monte Bondone e Viote
A due passi da Trento, il Monte Bondone è perfetto per escursioni giornaliere. Per fare un’escursione in queste zone puoi partire da Garniga Terme e arrivare a Rifugio Valstornada.
Vedi la traccia al link, cliccando qui.

8. Val di Pejo e Parco Nazionale dello Stelvio
In Val di Pejo numerosi itinerari portano a rifugi e malghe ideali per vivere il foliage da vicino. Il Parco Nazionale dello Stelvio offre tante varianti di trekking. Una di queste è quella che porta alla Baita Tre Larici.
Trovi qui la traccia.

9. Val di Ledro e Lago di Ledro
A pochi chilometri dal Lago di Garda, la Val di Ledro è una gemma poco conosciuta. Il Lago di Ledro in autunno diventa un dipinto naturale e per vivere un’esperienza immersiva. Puoi fare il giro del lago sia a piedi che in bici.
In Val di Ledro inoltre è presente un trekking ad anello attorno al Monte Cocca.
Trovi qui il percorso che suggerisce MIA.

10. Alpe Cimbra – Folgaria, Lavarone e Luserna
L’Alpe Cimbra è una delle zone più suggestive in Trentino. Qui trovi boschi di larici e abeti, laghi alpini come il Lago di Lavarone e sentieri facili adatti a tutti. Da provare è il trekking al Forte Belvedere.
Trovi qui la traccia al percorso.

Il foliage in Trentino è un’esperienza che lascia senza parole. Con questi 10 luoghi imperdibili potrai vivere l’autunno tra trekking, laghi e borghi autentici. Prepara lo zaino e lascia che MIA suggerisca l’itinerario nella zona che preferisci. Lasciati sorprendere dalla magia dell’autunno in Trentino.
Credits: alpecimbra.it, alpinegardaholiday.it, visitvaldipejo.it, trento.info, veronafotografo.it, trekking.it, paganelladolomitibooking.it, valdifassa.it, valdinon.it, trentino.it